Giant Steps

  • Home
  • Chi sono
  • Contattami
  • Articoli
    • Corpo
      • Alimentazione Naturale
    • Mente
      • Legge di Attrazione
    • Spirito
  • Libri ed e-book
  • Eventi

Considerazioni personali di Alimentazione Naturale (pt. 2)

Pubblicato su Ottobre 22, 2014 di Francesco Pirani

5) Diminuzione dei fabbisogni indotti

Tanto più ci si alimenta in modo innaturale (cibo aspecifico, cotto e raffinato) tanto più saranno elevati i fabbisogni nutrizionali indotti da tale regime alimentare.
Quando si inizia ad ingerire una notevole quantità di alimenti vegetali freschi, tali fabbisogni (calorico, idrico, lipido, vitaminico, proteico ecc) iniziano ad abbassarsi notevolmente in quanto la digestione di tali cibi, non ingenera più un notevole ammontare di “distruzione” di nutrienti e “sequestro” energetico, come è tipico invece dell’alimentazione onnivora standard. Inoltre questi alimenti hanno una densità di nutrienti molto elevata, ovvero contengono molti nutrienti in poche calorie, e questo contribuisce ad ingenerare un enorme e duraturo senso di sazietà anche con l’ingestione di un quantitativo assai ridotto di cibo. In definitiva, stop ad attacchi di fame tossica ed atavica già dopo poche ore dall’ultimo pasto, che non è altro in realtà, che un disperato tentativo del nostro organismo di farci presente che non gli stiamo dando ciò di cui ha bisogno per mantenersi in salute. Io personalmente ho notato che la fame vera tende a comparire sempre più tardi la mattina e ciò mi permette di effettuare quotidianamente 15/16 ore di digiuno (dalle 20 alle 11/12 del giorno seguente), dando così all’organismo tutto il tempo per ultimare la fase catabolica (detossificazione)

Fruit platter di Matthew Kenwrick

Fruit platter di Matthew Kenwrick

6) La frutta acida

La tendenza di chiunque inizi ad alimentarsi di alimenti naturali è, ovviamente, quella di fare un largo ed abbondante uso di agrumi nel periodo da Ottobre a Marzo, d’altronde questi frutti sono noti per le proprie virtù terapeutiche e di salubrità. Anche io per diversi anni, ho fatto largo uso di arance e mandarini nel periodo autunno/inverno e proprio in questi mesi notavo l’apparire di sintomi fastidiosi quali perdita di peso, perdita di tessuto adiposo in viso, ipersensibilità dentaria, costante sensazione di freddo, spossatezza e debolezza generalizzate. Tali sintomi tendevano a sparire immediatamente con il sopraggiungere della primavera ed io li collegavo quindi al periodo di freddo e all’eccessivo stress lavorativo. Fino a quando, documentandomi, ho scoperto che tante altre persone avevano questi problemi e che ciò è riconducibile al fatto che la frutta acida potrebbe avere un effetto acidificante sull’organismo di alcune persone, a dispetto del dogma, tipico degli ambienti di igienismo naturale e naturopatia, dove invece si sostiene a spada tratta l’enorme effetto alcalinizzante degli agrumi. La mia esperienza personale dice il contrario e da quando ho smesso di consumare frutta acida  non ho più avuto questi sintomi nemmeno in inverno. Credo sia quindi ragionevole sospettare che un acido (il limone ha un ph di 1.8) abbia un effetto acidificante sul nostro organismo (che ha un ph lievemente alcalino, 7.4). E’ vero, tramite il metodo del crogiolo, risulta che la frutta acida rilasci ceneri alcaline. Ora puoi fare un atto di fede, credendo che il tuo organismo sia equiparabile ad un vaso di porcellana in cui vengono bruciati gli alimenti, o misurare la loro influenza effettiva sull’equilibrio acido-base del tuo corpo, monitorando l’andamento del ph urinario nelle ore immediatamente successive all’ingestione di questi soli alimenti, tramite la cartina al tornasole (facilmente reperibile in farmacia), partendo da un ph urinario iniziale di 7.4 ed in assenza di altri fattori acidificanti quali stress, fumo e alcool. Se temi di non avere abbastanza vitamina C, sappi che un peperone ne ha tre volte tanta rispetto agli agrumi. Per ulteriori info in merito ti rimando a due post del ricercatore indipendente nonché mio caro amico Andrea Conti in cui illustra queste questioni in modo assai più scientifico e dettagliato (“Chiarezza sciantifica o chiacchiere da bar”, “Fruttarismo e monodieta di frutta acida”) oppure leggi “Perché la frutta acida non fa bene?”

7) Esercizio fisico

A corollario di tutto ciò vorrei dedicare qualche riga all’esercizio fisico, sempre facendo riferimento alla mia esperienza personale. Credo che questa pratica debba essere minima ma costante e quotidiana. Fare le scale invece che prendere l’ascensore, parcheggiare la macchina un po più lontano dal posto in cui ci stiamo recando, una breve passeggiata attorno all’isolato, costituiscono già il quantitativo naturale di attività fisica richiesto. L’attività fisica dei nostri progenitori era quella strettamente correlata alla procacciagione della frutta sugli alberi, ed è ad essa che ci dobbiamo ispirare.

Ricordati che devi morire 🙂

Viviamo in un ecositema non naturale, in una società drogata ed in un sistema dis-umano, quindi è pressoché impossibile acquisire un’alimentazione che sia totalmente naturale e soprattutto duratura nel tempo, bisogna quindi per forza di cose scendere ad alcuni compromessi. L’importante è farlo senza alcun tipo di senso di colpa ed in totale tranquillità, tenendo presente che il tempo è degradazione della materia, ed anche il nostro corpo fisico è soggetto a tale processo che, per quanto lievemente reversibile e rallentabile, non può comunque essere fermato del tutto ( o meglio, ciò non rientra ancora nelle possibilità dell’Essere Umano comune). Punta ad una qualità della vita massima, in modo tale che la morte ti trovi vivo e non morto-vivente, ma vivi l’alimentazione ed eventuali piccoli sgarri, senza troppi affanni di sorta e paranoie mentali, che alla fine hanno un effetto nefasto quasi quanto il cibo da cui cerchi di difenderti.

Ti è piaciuto questo post? Leggi anche Considerazioni personali di Alimentazione Naturale (pt 1)


 Ti è piaciuto questo articolo? Sostieni Giant Steps con una donazione!


Per  consulenze o percorsi individuali ad offerta libera e consapevole, contattami a giantsteps@hotmail.it

Acquista l’ebook “I primi passi verso casa” disponibile su Amazon e nei principali store digitali

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Latest Posts
My Twitter profileMy Facebook profile

Francesco Pirani

Nasco in provincia di Ferrara a metà degli anni ottanta Conseguita la maturità scientifica nel Liceo del paese, mi laureo in Lettere Moderne presso l’Università degli Studi di Ferrara e mi specializzo in Servizio Sociale presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Attualmente lavoro nel supporto ai cittadini extracomunitari e nel sostegno scolastico. Durante la tarda adolescenza, a seguito di un periodo di intensa sofferenza interiore, qualcosa in me cambia, il mio intero senso di identità viene meno per lasciare posto a qualcos'altro. Da qui inizia un altro viaggio. Incomincio ad appassionarmi di filosofia orientale, yoga, alimentazione ed igienismo naturale, spiritualità, life coaching e wellness.
My Twitter profileMy Facebook profile

Latest posts by Francesco Pirani (see all)

  • Nuovo Libro – PRE-ORDER! LE LACRIME DIVENTANO NUVOLE - Febbraio 22, 2020
  • Rendite Passive - Febbraio 16, 2020
  • Le Droghe Della Mente - Maggio 9, 2018
  • Il Cibo della Mente - Aprile 11, 2018
  • Sono Tornato a Prendere Acqua al Pozzo e Legna nel Bosco!! - Aprile 2, 2018
Pubblicato in Alimentazione Naturale, Corpo |
« Considerazioni personali di Alimentazione Naturale (pt.1)
Perdona, apprezza, programma »

Lascia un commento Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Nuovo Libro – PRE-ORDER! LE LACRIME DIVENTANO NUVOLE
  • Rendite Passive
  • Le Droghe Della Mente
  • Il Cibo della Mente
  • Sono Tornato a Prendere Acqua al Pozzo e Legna nel Bosco!!

Archivio

Libri

Segui Giant Steps su Facebook

Segui Giant Steps su Facebook

Siti consigliati

  • contiandrea.wordpress.com
  • www.miglioralatuavista.it
  • www.lamiacrescitapersonale.it
  • www.puravida-lifestyle.com
  • www.senzanome.org
  • www.tripurasundari.it

Dona

Se ti piace questo sito, sostieni Giant Steps!

Facebook

Facebook

Commenti

  • Francesco Pirani su Ciò che deve accadere, accade
  • Ornella su Ciò che deve accadere, accade
  • Patrizzia Casta su Il falso mito dell’onnivorismo umano
  • JimmiNu su Libri ed e-book
  • Il cancro non sta cercando di ucciderti, sta cercando di salvarti - INNERCLEAN ITALIA su Il cancro non sta cercando di ucciderti, sta cercando di salvarti

Articoli più letti

  • Luana Giannetti - Sensitiva, Medium e Guaritrice Spirituale
  • Home
  • Le Droghe Della Mente
  • Rendite Passive
  • Contattami
  • Segnature con Luana Giannetti

Sostieni Giant Steps

Meta

  • Collegati
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© Giant Steps