Giant Steps

  • Home
  • Chi sono
  • Contattami
  • Articoli
    • Corpo
      • Alimentazione Naturale
    • Mente
      • Legge di Attrazione
    • Spirito
  • Libri ed e-book
  • Eventi

Denaro e Spiritualità: un connubio possibile?

Pubblicato su Giugno 28, 2016 di Francesco Pirani

Non vi è separazione tra Spirito e Materia

japanese money di narumi-lock

japanese money di narumi-lock

Ultimamente navigando sui social network, mi imbatto sempre più spesso in dispute accese circa la correlazione tra denaro e spiritualità (segno di qualcosa che devo ancora risolvere a riguardo).

Due fazioni contrapposte

Sembrano esservi due fazioni contrapposte, da un lato i sostenitori della totale gratuità del “servizio spirituale”, dall’altro chi ritiene che sia giusto ricevere un adeguato compenso economico. Non voglio entrare in merito su chi abbia ragione o abbia torto, ma vorrei fare qualche considerazione. Viviamo in un piano di esistenza in cui il denaro è ancora necessario per vivere, questo non è né bene né male. E cos’è il denaro se non energia? Come posso essere ricco dal punto di vista spirituale e versare nella miseria dal punto di vista materiale (a patto che non sia una mia scelta consapevole), dato che spirito e materia sono Uno? Sarebbe come essere vestiti in giacca e cravatta e poi, davanti allo specchio, vedere riflessa l’immagine di un uomo in canottiera, è altamente improbabile. Ti faccio un altro esempio.

Esempio

Immagina queste due situazioni. Da un lato c’è un artista, un pittore famoso che nella totale tranquillità del suo atellier lascia che l’ispirazione fluisca attraverso di lui e si permette di creare un quadro magnifico che verrà venduto per 100 mila euro. Dall’altro vi è un artista di strada che, pur facendo dei dipinti stupendi, ha la necessità di vendere almeno un quadro al giorno per 10 euro, non sapendo se il giorno dopo potrà comprarsi da mangiare o se riuscirà a mantenere l’affitto di un monolocale. In quale dei due casi secondo te l’ispirazione, la Vita, potrà manifestare al massimo il suo dono? Quante persone potranno beneficiare del dipinto del primo artista, visitandolo in una famosa galleria d’arte? Quante persone invece potranno beneficiare di un quadro di un artista di strada rimasto invenduto in uno scantinato?

Doni spirituali e doni materiali

Perché se chiedo ad un falegname di restaurarmi un mobile antico, reputo la spesa di un centinaio di euro adeguata al suo lavoro, mentre se devo sborsare anche solo 10 euro per una conferenza spirituale mi scandalizzo? Sono forse i doni spirituali meno importanti di quelli materiali? Esiste davvero la differenza fra i due? Se un conferenziere fa un seminario a 200 euro e riempie la sala è “giusto o “sbagliato”? Se invece non si presenta nessuno probabile che abbassi il prezzo. E l’auto, la benzina, il treno, l’affitto della sala, le ore di studio, di lettura, la soffernza interiore?

Condizionamenti sul denaro

La verità è che senza un corrispettivo riscontro economico, in qualunque campo, presto o tardi l’ispirazione finisce, le necessità di sopravvivenza prevarranno e il “canale” si affievolirà. Il fatto è che tutti, chi più chi meno, siamo cresciuti con il condizionamento “soldi = male”, del ricco egoista, del ricco ladro, il ricco spendaccione, senza pensare mai a tutto il bene che si può fare anche grazie al denaro. Per giunta, in ambito spirituale ci sono sempre stati ciarlatani ed imbonitori che si sono arricchiti con le loro capacità affabulatorie, ma anche questo non è né giusto né sbagliato, è un’esperienza di vita, sia per chi l’ha agita, sia per chi ne è stato “vittima”. Il denaro, come ogni cosa, non è giusta o sbagliata, non è bene o male, dipende solo dall’utilizzo che se ne fa: facciamo gli eventi ad offerta libera (o a 10 euro) così mettiamo tutto d’accordo 🙂

 Ti è piaciuto questo articolo? Sostieni Giant Steps con una donazione!


Per  consulenze o percorsi individuali ad offerta libera e consapevole, contattami a giantsteps@hotmail.it

Acquista l’ebook “I primi passi verso casa” disponibile su Amazon e nei principali store digitali

The following two tabs change content below.
  • Bio
  • Latest Posts
My Twitter profileMy Facebook profile

Francesco Pirani

Nasco in provincia di Ferrara a metà degli anni ottanta Conseguita la maturità scientifica nel Liceo del paese, mi laureo in Lettere Moderne presso l’Università degli Studi di Ferrara e mi specializzo in Servizio Sociale presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Attualmente lavoro nel supporto ai cittadini extracomunitari e nel sostegno scolastico. Durante la tarda adolescenza, a seguito di un periodo di intensa sofferenza interiore, qualcosa in me cambia, il mio intero senso di identità viene meno per lasciare posto a qualcos'altro. Da qui inizia un altro viaggio. Incomincio ad appassionarmi di filosofia orientale, yoga, alimentazione ed igienismo naturale, spiritualità, life coaching e wellness.
My Twitter profileMy Facebook profile

Latest posts by Francesco Pirani (see all)

  • Nuovo Libro – PRE-ORDER! LE LACRIME DIVENTANO NUVOLE - Febbraio 22, 2020
  • Rendite Passive - Febbraio 16, 2020
  • Le Droghe Della Mente - Maggio 9, 2018
  • Il Cibo della Mente - Aprile 11, 2018
  • Sono Tornato a Prendere Acqua al Pozzo e Legna nel Bosco!! - Aprile 2, 2018
Pubblicato in Mente, Spirito | 2 Commenti
« Dare e Ricevere
Risvegliarsi con la Terra…in radio »

2 thoughts on “Denaro e Spiritualità: un connubio possibile?”

  1. Lullabyzhoe@gmail.com' Brilu dice
    Giugno 28, 2016 a 2:00 pm

    《Esempio
    Immagina queste due situazioni. Da un lato c’è un artista, un pittore famoso che nella totale tranquillità del suo atellier lascia che l’ispirazione fluisca attraverso di lui e si permette di creare un quadro magnifico che verrà venduto per 100 mila euro. Dall’altro vi è un artista di strada che, pur facendo dei dipinti stupendi, ha la necessità di vendere almeno un quadro al giorno per 10 euro, non sapendo se il giorno dopo potrà comprarsi da mangiare o se riuscirà a mantenere l’affitto di un monolocale. In quale dei due casi secondo te l’ispirazione, la Vita, potrà manifestare al massimo il suo dono? Quante persone potranno beneficiare del dipinto del primo artista, visitandolo in una famosa galleria d’arte? Quante persone invece potranno beneficiare di un quadro di un artista di strada rimasto invenduto in uno scantinato?》

    Non lo trovo un buon esempio che tolga dubbi. L’ispirazione quando arriva arriva e non c entra nulla essere seduti tranquilli e con la pancia piena in un atelier o essere in mezzo ad un campo di grano con i corvi che ti urlano nella testa!
    Mai studiato la storia di Van Gogh??? Si CHIAMA “FAMA POSTUMA”… una cosa che MOLTISSIMI artisti “spiantati” in vita raccolgono dopo la loro dipartita, tu mi dirai… beh non si sono goduti il frutto dei loro talenti, io ti rispondo: HANNO AVUTO L’IMMORTALITÁ in premio.

    per favore non faciamo discorsi demagogici per tirare l’acqua al proprio mulino!

    Ci sono artisti ricchi e famosi in vita e artisti spiantati famosi dopo la loro morte! Esempio SBAGLIATO

    Rispondi
    • Francesco Pirani dice
      Giugno 29, 2016 a 5:15 am

      Era un esempio estremo per dire che se non devo pensare troppo alle necessità materiali, perché ci pensa già la vita ad occuparsene per me, sarò più rilassato e meno nel corpo mentale. Questo non vuol dire che solo chi versa nell’abbondanza abbia ispirazioni 🙂 comunque se tu pensi che sia un esempio non corretto va bene..accetto il tuo punto di vista. Ciaoo <3

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli recenti

  • Nuovo Libro – PRE-ORDER! LE LACRIME DIVENTANO NUVOLE
  • Rendite Passive
  • Le Droghe Della Mente
  • Il Cibo della Mente
  • Sono Tornato a Prendere Acqua al Pozzo e Legna nel Bosco!!

Archivio

Libri

Segui Giant Steps su Facebook

Segui Giant Steps su Facebook

Siti consigliati

  • contiandrea.wordpress.com
  • www.miglioralatuavista.it
  • www.lamiacrescitapersonale.it
  • www.puravida-lifestyle.com
  • www.senzanome.org
  • www.tripurasundari.it

Dona

Se ti piace questo sito, sostieni Giant Steps!

Facebook

Facebook

Commenti

  • Francesco Pirani su Ciò che deve accadere, accade
  • Ornella su Ciò che deve accadere, accade
  • Patrizzia Casta su Il falso mito dell’onnivorismo umano
  • JimmiNu su Libri ed e-book
  • Il cancro non sta cercando di ucciderti, sta cercando di salvarti - INNERCLEAN ITALIA su Il cancro non sta cercando di ucciderti, sta cercando di salvarti

Articoli più letti

  • Home
  • Luana Giannetti - Sensitiva, Medium e Guaritrice Spirituale
  • Spegni la TV
  • Rendite Passive

Sostieni Giant Steps

Meta

  • Collegati
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
© Giant Steps